Skip to content Skip to footer

Visite gratuite scuole superiori

Visite gratuite scuole superiori

La mostra Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025 è l’occasione per conoscere i lavori di una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale. Grazie a un percorso dialogico tra le sale della mostra di Palazzo Buontalenti, le classi della scuola superiore possono scoprire l’evoluzione da pittura a installazione ambientale che ha caratterizzato la carriera di Buren e gran parte dell’arte occidentale del secolo scorso. La visita però permette anche di scoprire il legame tra l’artista e l’Italia, la Toscana e il territorio pistoiese in cui l’autore è intervenuto in passato.

L’attività e il biglietto di ingresso sono completamenti gratuiti per tutte le classi prenotate grazie al sostegno di CONAD. La proposta si inserisce nel programma di attività della mostra Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025 in corso a Palazzo Buontalenti fino al 27 luglio 2025.

Cosa: visite guidate
Per chi: classi di scuola secondaria di 2° grado
Dove: Palazzo Buontalenti
Durata: un’ora e mezzo circa
Quando: in orario di apertura della mostra Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025
Quanto: gratuito

Per informazioni e prenotazioni scrivere a edu@pistoiamusei.it

Cosa: visite guidate
Per chi: classi di scuola secondaria di 2° grado
Dove: Palazzo Buontalenti
Durata: un’ora e mezzo circa
Quando: in orario di apertura della mostra Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025
Quanto: gratuito

Info e prenotazioni: edu@pistoiamusei.it