Skip to content Skip to footer

Le rotte antiche del Mediterraneo

Le rotte antiche del Mediterraneo

Giovedì 27 febbraio ore 18:00, Auditorium dell’Antico Palazzo dei Vescovi

Le rotte antiche del Mediterraneo. Storie di anfore
con Gloriana Pace, Soprintendenza ABAP, Fi, Pt, Po

Il Mediterraneo è stato un elemento di collegamento tra i popoli e le terre fin dall’antichità. I numerosi frammenti di anfore romane che emergono negli scavi di piccoli o grandi insediamenti, vicini o lontani dal mare, testimoniano l’impatto sull’economia antica di questo contenitore che nei secoli ha permesso di trasferire grandi quantità di prodotti agricoli dai centri di produzione a quelli di consumo diffondendo in modo capillare olio, vino, salse a base di pesce.

Oggi, studiando la diffusione dei resti di questi contenitori, è possibile ricostruire i percorsi e le rotte commerciali che attraversarono il Mediterraneo, spostando insieme alle merci persone e stili di vita.

La conferenza è abbinata alla mostra Frammenti di storie. Archeologia dall’Antico Palazzo dei Vescovi e realizzata nell’ambito del ciclo Dialoghi di archeologia di Fondazione Pistoia Musei.
Per l’occasione, il Museo di San Salvatore resterà aperto eccezionalmente dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

L’evento è gratuito con prenotazione online qui.