DIALOGHI DI ARCHEOLOGIA

Fondazione Pistoia Musei propone il nuovo ciclo Dialoghi di archeologia. Il titolo rimanda alla rivista diretta da Ranuccio Bianchi Bandinelli, dove la ricerca archeologica fu sempre associata all’impegno nella società civile. La scelta di questo titolo esprime l’augurio che gli incontri possano essere occasioni di scoperta e di approfondimento ma anche di riflessione sul ruolo della cultura e delle politiche culturali nelle comunità locali e più generale nella società.
Gli appuntamenti offriranno momenti di dialogo tra chi lavora sul campo, nei cantieri e nei musei, chi fa ricerca, chi è interessato o solo incuriosito dai temi archeologici. Saranno presentate pubblicazioni, scoperte e ricerche che riguardano anche il territorio pistoiese e allargano il campo ad ambiti nazionali e internazionali.
I temi degli incontri nascono da alcune domande. Per capire chi siamo oggi è utile confrontarsi con il passato? Che cosa intendiamo per passato? Qual è il contributo dell’archeologia? L’archeologia si occupa solo del passato?
Per rispondere sono state invitati studiose e studiose impegnati nella tutela, nella ricerca e nella comunicazione, e persone interessate a dare il proprio contributo alla costruzione di narrazioni condivise della storia della città.
GLI EVENTI
Giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:00, Museo di San Salvatore
LE ROTTE ANTICHE DEL MEDITERRANEO. STORIE DI ANFORE
Con Gloriana Pace, Soprintendenza ABAP, Fi, Pt, Po
Conferenza realizzata nell’ambito della mostra Frammenti di storie
PRENOTA IL TUO POSTO
_____
Giovedì 27 marzo 2025 ore 18:00, Antico Palazzo dei Vescovi
IL FALSO MITO DEL MARMO BIANCO. RACCONTI DELLA RISCOPERTA DI UN MONDO ANTICO A COLORI
Con Sara Lenzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
PRENOTA IL TUO POSTO
_____
Martedì 8 aprile 2025 ore 18:00, Antico Palazzo dei Vescovi
I BICCHIERI DI EDVIGE: DAL MONDO ISLAMICO ALL’EUROPA A PISTOIA
Con Anna Contadini, SOAS, University of London e Cristina Taddei, Fondazione Pistoia Musei
Conferenza realizzata nell’ambito della mostra Frammenti di storie
PRENOTA IL TUO POSTO
_____
Giovedì 22 maggio 2025 ore 18:00, Antico Palazzo dei Vescovi
LE ROTTE CONTEMPORANEE DEL MEDITERRANEO. RACCONTARE LE MIGRAZIONI A LAMPEDUSA ATTRAVERSO LE TRACCE MATERIALI
Con Francesca Anichini, Mappa Lab, Università di Pisa, docente di Archeologia Moderna e Contemporanea
Conferenza realizzata nell’ambito della mostra Frammenti di storie
PRENOTA IL TUO POSTO